Sinis: Birdwatching e fotografia naturalistica
Sinis: Birdwatching e fotografia naturalistica

Che cos'è:

Dove: Quando:
09 febbraio 2018 - 31 dicembre 2018
A chi è rivolto:
appassionati/e di fotografia e di natura
Prezzo:

Il Sinis è una penisola della Sardegna centro occidentale. I suoi numerosi stagni sono luoghi interessantissimi per l'osservazione dell'avifauna. Nel cuore del Mediterraneo, crocevia di moltissime rotte migratorie, lo possiamo considerare uno dei più importanti "aeroporti internazionali" per uccelli d'Europa.

Questo workshop è adatto a chi desidera fotografare, o semplicemente osservare, numerose specie di uccelli nel loro ambiente naturale, assistiti da un fotografo naturalista e guida ambientale che frequenta questa zona in ogni stagione. È possibile partecipare tutto l'anno su prenotazione per una o massimo due persone.

Un B&B convenzionato può ospitare persone che vengono da lontano.

Facebook Twitter Email
Facebook Twitter Email Facebook

Maggiori informazioni:

Tel: +39 320 8640504 | Whatsapp: +39 320 8640504 | info@fabioghisu.com
|
Facebook: Fabio Ghisu • fotografo e guida ambientale




Alcune immagini:

Sinis: Birdwatching e fotografia naturalistica



Sinis: Birdwatching e fotografia naturalistica



Sinis: Birdwatching e fotografia naturalistica



Sinis: Birdwatching e fotografia naturalistica



Sinis: Birdwatching e fotografia naturalistica



Sinis: Birdwatching e fotografia naturalistica



Sinis: Birdwatching e fotografia naturalistica



Sinis: Birdwatching e fotografia naturalistica



Sinis: Birdwatching e fotografia naturalistica




Maggiori informazioni:

+393208640504
|
info@fabioghisu.com
|
Facebook: Fabio Ghisu • fotografo e guida ambientale






Fabio Ghisu
Via G. Caproni, 29 | 38121 Trento, Italia
P.IVA: 02489780227
Tel: +39 320 8640504


Privacy Policy