Viaggi di tre giorni per appassionati di fotografia alla ricerca della fauna delle Alpi. Andremo alla ricerca di animali selvatici immersi nel loro ambiente naturale in una delle stagioni più belle e fotogeniche, l'inverno. Cince, picchi, nocciolaie, ciuffolotti, scoiattoli, ungulati e molti altri saranno tra i protagonisti di questo viaggio, nel bianco della neve.
Da venerdì 30 gennaio a domenica 1 febbraio
Il Parco Nazionale Svizzero, in Engadina, è una delle aree protette più antiche delle Alpi. Attraverseremo le sue vallate circondate da imponenti montagne piene di neve alla ricerca di scorci e animali da fotografare, come gli stambecchi, i camosci e le aquile reali.
La Val Roseg è una vallata di alta montagna nel cuore dell'Engadina. È attraversata dal torrente Ova di Roseg. La si attraversa a piedi, o con le ciaspole a seconda della neve, partendo dal paesino di Pontresina, situato ad oltre 1700 metri s.l.m.. Un luogo selvaggio dove cince alpestri, cince dal ciuffo e cince more sono particolarmente confidenti, così come i picchi muratori e gli scoiattoli. Un po' meno confidenti, ma comunque di facile osservazione sono i picchi cenerini, i ciuffolotti e le nocciolaie. Un posto fantastico per gli amanti della fotografia naturalistica!
Tre giorni intensi alla scoperta di questo angolo sperduto della Svizzera, da venerdì 30 gennaio a domenica 1 febbraio. Raggiungeremo il confine svizzero dall'Alto Adige. Attraverseremo il Parco Nazionale Svizzero con i suoi incredibili scorci. Risaliremo la valle del fiume Inn. Cammineremo lungo la val Roseg alla ricerca di animali da fotografare. Contattaci per avere il programma completo!
Quota a persona per viaggio: dettagli prossimamente
in collaborazione con il tour operator TimeTravelBag
Maggiori informazioni:
Maggiori informazioni:
+393208640504